AIUTO
Visto che ricevo moltissimi commenti di richieste di aiuto, di consigli o problematiche relative alla sigaretta elettronica. Commentate questa sezione, con i vostri PROBLEMI, DUBBI O CONSIGLI SUL MONDO DELLA SIGARETTA ELETTRONICA. Vi aiuterò ben volentieri in maniera IMPARZIALE come sempre. Buone svapate L.
Da oggi è possibile caricare le vostre foto sul mio sito. Se avete problemi con rigenerazione, cotone, ecc. postate qui la vostra resistenza e vi darò una mano!
Grazie. Proverò a seguire il tuo consiglio. Nel contempo ne approfitto per avere un altro chiarimento se non ti dispiace. Mi sembra di aver capito che si possa lavare l’atomizzatore (dopo aver tolto la coil) immergendolo completamente in acqua e bicarbonato o aceto. Ma poi come lo asciugo prima di ripristinare il tutto…col phon?
Grazie e buona serata!
Ciao ALf! Va bene anche il lavaggio in acqua e bicarbonato. Io uso semplicemente sapone ed acqua. Per farlo asciugare lo lascio a riposo 5 minuti od utilizzo un panno!
Ciao e grazie intanto per la disponibilità e gentilezza. I liquidi che ha provato sinora sono tutti Vaporart al 4 di nicotina tipo Malby e Virginia (quello attuale).
Questa è la foto appena scattata che ho caricato:
https://s8.postimg.org/ourchg0ut/20170407_152303.jpg
Ciao Alf! Figurati è un piacere aiutare. Dalla foto mi pare chiaro che quello sia liquido incrostato, spesso succede nel drip tip, ma se succede sul tank è chiaro che vi sia una lieve perdita. Ovviamente con un panno umido vanno via queste tracce?
Il consiglio che ti do è quello di cambiare la resistenza, successivamente chiedi a tua mamma ti “tirare” più dolcemente, perchè tirando con troppa foga, si potrebbe allagare la coil , la quale farebbe schizzi ovunque (come è successo nel suo caso).
Mi raccomando pulire sempre gli atomizzatori almeno una volta al giorno, stai pur tranquillo che non rischia di inalare questa incrostazione.
Ah guardando meglio la foto , sembra che la perdita sia proprio in corrispondenza dell’attacco del drip tip (il bocchino per aspirare) , quindi secondo me si forma troppa condensa (sempre per il tiro con troppa foga) alla base dello stesso, e quando questa base risulta essere satura di liquido , perde e si rivale sul tank.
Quindi smonta il drip tip e puliscilo almeno una volta al giorno che il problema NON si ripresenterà.
Buona serata
R
Grazie mille per le dritte! Pensavo anche io che l’unica ancora di salvezza fossero i rigenerabili ma fra il poco tempo che ho e la mia innata pigrizia, preferivo evitarli..
L’unica alternativa è il goblin quindi…me lo studierò un pò!
Grazie ancora!
Se vuoi ho fatto una guida su come rigenerare! E’ veramente semplice!
Ciao, ho una domanda un pò particolare da porti… Esiste un atomizzatore con cui si possano fumare liquidi densi (con percentuali 70/30 o 80/20…i buonissimi americani per intenderci) per una che come me ha smesso di fumare da pochi mesi e che quindi predilige ancora il tiro di guancia?
Per la questione dell’hit in gola, che con atomizzatori per tiro polmonare so che andrei a perdere, non è un problema per me…la mia priorità assoluta rimane l’aroma… adoro i liquidi cremosi, dolci quasi stucchevoli e biscottati che purtroppo con il mio Nautilus non posso svapare perchè, appunto, troppo densi!
La mia idea era quella di trovare un atom che si alimentasse bene con liquidi densi ma che potesse darmi un tiro di guancia non molto arioso…cosa mi consigli?
Grazie in anticipo!
Un saluto!
Giada
Ciao Giada! Certamente è possibile svapare liquidi così densi con atomizzatori a guancia. Tendenzialmente però per poterli svapare è necessario avere atomizzatori di tipo rigenerabile : kayfun 5, kayfun mini v3, expromizer, phenomenon ed altri atomizzatori di questo tipo. Per iniziare ti consiglierei l’expromizer che costa veramente poco ed è molto efficiente, certo però che dovresti imparare a rigenerare.
In alternativa c’è il goblin mini v3, che è un pò di guancia e un pò di polmone.
Tutti quelli che ti ho detto purtroppo costano tanto, troppo. L’unico è l’expromizer che viene circa 35/40 euro. Secondo me se vuoi apprezzare ancor più l’aroma, non aver sempre il pensiero di comprare le testine, passa ad un buon rigenerabile che ti dia anche quella marcia in più a livello aromatico.
Un saluto
R
Ciao, grazie per la risposta! I liquidi sono quelli pronti della dea tipo cuba, diplomatic, calliope (mi sembra che il negoziante abbia detto 50/40, sullo scatolino non trovo la percentuale!) ma abbiamo provato anche altri liquidi di altre marche, sia tabaccosi che fruttosi; l’aria l’ho tenuta anche apertissima senza risultati apprezzabili (anzi, a me sembra che troppo aperta il sapore sia ancora minore). Non so che fare, quando cambiamo la resistenza sembra mettersi a posto ma dura qualche tiro e poi ricomincia a intermittenza fino a rilasciare più aria che altro nel giro di un paio di giorni! Non so che fare! Quando chiedo di provare a cambiare sigaretta, anche magari pagandola, i negozianti mi dicono che la mia è perfetta e mi cambiano la resistenza gratis anche se ha un paio di giorni di vita, non penso quindi che il problema sia quello ma quale sia non lo so!!!! Se hai qualche altra idea che posso provare, ancora grazie!
CIao ancora Emi. Se le resistenze sono nuove il problema non è quello e nemmeno della batteria visto che hai già fatto prove varie. A questo punto mi viene da pensare che forse “tiri” in maniera troppo aggressiva. Così facendo vi è il rischio di allagare letteralmente le resistenze. Hai provato a fare anche tiri meno forti e lunghi?
Perchè se manco così risolvi ti consiglio di cambiare atomizzatore!